Descrizione
Hal Re Tube è una collezione di sedie disegnata da Jasper Morrison e prodotta dal brand Vitra. Struttura a quattro gambe in tubolare d’acciaio. Seduta e schienale realizzati in plastica riciclata, disponibile in otto finiture.
Hal Re Tube è stata sviluppata sulla base della precedente sedia Hal Chair, rivisitata oggi in chiave eco-solidale. La caratteristica distintiva della sedia Hal Re Tube è la sua struttura a quattro gambe in tubolare d’acciaio, che le conferisce un aspetto essenziale. La seduta e lo schienale sono realizzati in plastica ricilata, un materiale leggero ma resistente, che garantisce un elevato comfort d’uso, proveniente dai rifiuti domestici conferiti in Germania; l’impiego di questo materiale rispetto alla plastica convenzionale consente di generare il 54% in meno di emissioni nocive per il clima.
La sedia è disponibile in diverse varianti di colore e può essere impiegata in vari contesti, dalla casa all’ufficio, grazie alla sua versatilità e al design contemporaneo. La sedia Hal Re Tube rappresenta un esempio di design innovativo e funzionale.
Dettagli
Dimensioni
L. 47 cm – P. 49 cm – H. 43/79 cm
Progettato da Jasper Morrison
Jasper Morrison è nato a Londra nel 1959 e si è laureato in Design presso la Kingston Polytechnic Design School. Nel 1986 ha istituito un ufficio di design a Londra e comincia ad esporre i suoi lavori in molte gallerie e fiere d’Europa. Lavora per Vitra, Cappellini, Flos, Alessi, Mattiazzi, Samsung, Sony e Olivetti. Come lui stesso cita “la maniera migliore di vivere con i nostri oggetti è renderli capaci di rappresentare noi e il nostro modo di essere con semplicità, così che cessino di essere status symbol per diventare dei buoni amici” . Ma il suo talento si riscontra anche nelle numerose pubblicazioni e nei progetti urbani, come il Tram di Hannover per il quale vince il IF Transportation Design Prize e il premio di ecologia. La Jasper Morrison Ltd ha oggi sede a Londra e Parigi.
Vai alla pagina di Jasper Morrison





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.