Descrizione
Il Lampadario Linfa 565.12di Tooy, disegnato da Federico Peri, interpreta il design naturale in chiave moderna e sofisticata. Disponibile in diverse finiture, questo lampadario si distingue per la sua estetica ispirata alla natura e all’eleganza delle linee.
Linfa 565.12fonde abilmente materiali pregiati come metallo, alluminio e vetro, realizzato con il rinomato vetro di Murano. Le sue dimensioni generose, conferiscono un’imponente presenza in qualsiasi spazio. Gli elementi in vetro, disponibili in vari aspetti come fumé, trasparente e bianco latte, permettono una personalizzazione raffinata che si integra facilmente in contesti stilistici diversi.
Ogni braccio del lampadario richiama le linee fini delle foglie, conferendo un movimento naturale al design. Questi elementi brillano grazie a fonti di luce LED, creando un’atmosfera calda e accogliente.
Questo lampadario non è solo una fonte di illuminazione, ma un’opera d’arte che eleva l’ambiente con la sua raffinata fusione di elementi naturali e design elegante. Parte della versatile famiglia Linfa, che include anche lampade da terra, tavolo e parete, rappresenta una scelta ideale per chi desidera portare il fascino della natura e l’arte raffinata nel proprio spazio abitativo.
Sorgente luminosa:
LED 20×2,7W – 7000 lm – 2700K – 220/240V – IP40 – Taglio di fase Dimmer
Driver incluso nel rosone
Dettagli
Dimensioni
L. 170 cm – P. 170 cm – H. 119 / 149 cm
Progettato da Federico Peri
Il designerFederico Peri, nato nel 1983 a Montebelluna e formatosi tra Milano e Parigi, è noto per i suoi progetti che fondono alla perfezione storicoe contemporaneo. Dall’apertura del proprio studio nel 2011, si è distinto nel design d’interni e nell’illuminazione, collaborando conbrand di prestigio come FontanaArte, Baxter, Gervasonie molti altri. In occasione del Salone del Mobile 2017, è stato nominato “Migliore nuovo designer”, consolidando la sua reputazione nel panorama del design contemporaneo.
Vai alla pagina di Federico Peri






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.