Descrizione
The Domus 1970–1979,scritto da Charlotte e Peter Fiell e pubblicato da Taschen,esplora gli anni di svolta per architettura e design attraverso la prospettiva della celebre rivista italiana. Il decennio è segnato da innovazione e trasformazioni che hanno ridefinito il linguaggio creativo dell’epoca.
Il volume raccoglie articoli e immagini significative che documentano i momenti chi hanno segnato il pensiero progettuale degli anni Settanta, evidenziando il passaggio verso l’individualismo, i primi segnali del postmodernismo e la crescente sensibilità ecologica in risposta alle sfide globali. Tra i protagonisti figurano Shiro Kuramata, Verner Panton, Renzo Piano,Richard Meier, le cui opere hanno avuto un ruolo centrale nello sviluppo del design e dell’architettura. La ricca documentazione visiva, affiancata da note contestuali, permette di comprendere l’evoluzione delle idee progettuali in questo periodo dinamico. L’edizione mantiene layout originali e didascalie, conservando il carattere distintivo di Domus e il suo approccio innovativo al design degli anni Settanta. Con 640 paginee testi in inglese, The Domus 1970–1979rappresenta un’analisi dettagliata di un decennio decisivo, mostrando come le sperimentazioni e le tendenze di quegli anni abbiano influenzato il percorso contemporaneo dell’architettura e del design.
Dettagli
Dimensioni
L. 19,6 cm – P. 3 cm – H. 25,5 cm






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.