Descrizione
Fino agli anni Sessanta i giocattoli radiocomandati erano riservati ad una ristretta cerchia di appassionati e non erano certo alla portata di tutti. La grande intuizione di Gianni Melli e Adriano Braglia, fondatori nel 1968 dell’azienda italiana di giocattoli RE-EL che sarebbe poi diventata RE-EL Toys, fu di produrre un modello radiocomandato al prezzo di un giocattolo, rendendolo accessibile a tutti. Da una piccola fabbrica in un sottoscala a Cavriago (RE) ad un’azienda di primo livello nel settore del giocattolo con 300 dipendenti e 20 linee di montaggio il passo è breve: in pochi mesi la Ferrari P5 radiocomandata, il primo modello nato dall’inventiva e dalle abilità tecniche dei fondatori, ottiene un grande successo al Salone Del Giocattolo di Milano.
Il resto della storia corre a tutta velocità con oltre trent’anni di produzione di giocattoli Made in Italy, molti dei quali di grande successo, grazie alla cura con cui venivano realizzati e alla fedele riproduzione dei modelli reali dell’epoca nei veicoli in scalaPer questo, nonostante la feroce concorrenza dall’Estremo Oriente, da dove iniziarono ad arrivare giocattoli radiocomandati di bassa qualità a prezzi stracciati, RE-EL Toys rimase per lungo tempo la prima produttrice di giocattoli radiocomandati d’Europa. Ancora oggi alcune nostre auto radiocomandate di quei tempi hanno un valore nel mondo del collezionismo del giocattolo.
| EAN | 8001059004386 |
|---|---|
| Brand | Re. El Toys |
| Dimensioni (Pacco) | 30 cm x 20 cm x 10 cm |
| Peso (Pacco) | 0.93 kg |
| Colore | Multicolore |
| Materiale | Plastica EVA |
| Paese di origine | Italy |
| Tipologia | Aereo |
| Fatto a mano | No |
| Prodotto in | Italia |
| Obiettivo educativo | Manualità e coordinazione motoria |
| Normativa di legge | Non adatto ai bambini di età inferiore a 36 mesi |
| Scala | Non definita |






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.