Descrizione
Palais Stoclet Poltrona di Wittmann è un’iconica creazione del designer austriaco Josef Hoffmann realizzata nel 1905 per quella che si può definire l’opera più completa dell’architetto della secessione viennese.
Palais Stoclet Poltrona è stata progettata tra il 1905 e il 1911, incarnando perfettamente l’estetica modernista e l’attenzione per i dettagli che caratterizzano l’opera di Hoffmann. Il loro luogo di origine non è altro che il Palais Stoclet di Bruxelles, probabilmente la più famosa “opera d’arte totale” di Hoffmann. La raffinata pelle Mocca proposta in questa versione, evoca un senso di lusso discreto e senza tempo, il cui marrone caldo ben si concilia con l’animo classico ed elegante dell’insieme.
Poltrona con telaio interno in metallo e struttura in legno, gambe in legno massiccio di tiglio nero con piedini in metallo e plastica. Imbottitura con molle elicoidali con juta, schiume poliuretaniche e lattice stratificato con sovrapposizione di dacron. Rivestimento in pelle categoria L1 Mocca. Finiture con fettuccia e bottoni dello stesso rivestimento. Altezza seduta: 45 cm.
Dettagli
Dimensioni
L. 90 cm – P. 85 cm – H. 80 cm
Progettato da Josef Hoffmann
Attivo tra la fine del XIX secolo e la prima metà del XX secolo, Josef Hoffmann(1870 –1956) è stato uno dei maggiori architetti e designer austriaci. Rientra tra i fondatori della secessione viennese, e dopo della Wiener Werkstätte insieme a Joseph Maria Olbrich. Sul fronte dell’arredamento, ha realizzato splendide creazioni come la sedia e la poltrona N.811 di Wiener GTV Design: delle sedutein legno di faggio curvato a vapore che interpretano i concetti di leggerezza e comfort.
Vai alla pagina di Josef Hoffmann






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.