Descrizione
La lampada da tavolo Pipistrello a Lampadina Bronzodi Martinelli Luce, disegnata dall’acclamata Gae Aulentinel 1965, rappresenta un capolavoro di eleganza nel mondo del design italiano. Si distingue con il suo aggiornamento in finitura bronzo che ne esalta l’estetica senza tempo.
La lampada Pipistrelloè una vera icona del design che, con la sua struttura in alluminio e il diffusore in metacrilato, coniuga funzionalità e arte. La base, realizzata in ferro, garantisce stabilità e robustezza, mentre il suo affascinante colore bronzo, arricchito da sfumature di marrone scuro, offre una sensazione di calma e sofisticatezza. La lampada acquisisce ulteriori qualità grazie ai riflessi caldi del rosso barolo che, illuminando il cono, conferiscono un’aura intensa e viva, portando una vibrante eleganza in qualsiasi ambiente.
Questa creazione firmata Gae Aulenti si adatta perfettamente a un’ampia varietà di contesti e stili d’interni. Si integra armoniosamente sia su scrivanie eleganti in ufficio che sui tavolini di un salotto raffinato, regalandosi come pezzo di conversazione in ambienti esclusivi. Il suo design iconico mantiene viva una tradizione di eccellenza, consentendo alla lampada di diventare protagonista discreta ma coinvolgente, ideale per chi apprezza sia il design classico che le reinterpretazioni moderne. Il tocco distintivo di Pipistrello rende ogni spazio più caldo e avvolgente, testimoniando l’evoluzione costante del grande design italiano.
Sorgente di Illuminazione:
Lampadina LED inclusa 4x 5W E14 – 4x 470lm – 2700K – 230V – IP20 – CRI>80 – Non dimmerabile – Cavo alimentazione 45+200 cm
Dettagli
Dimensioni
Ø56 cm – H. 70-86 cm
Altre informazioni
- Paese di produzione: Italia
Progettato da Gae Aulenti
Ladesigner Gae Aulenti, vanto e orgoglio tutto italiano, nasce in provincia di Udine, a Palazzolo della Stella, il 4 dicembre del 1927. Da giovane, studia nel 1948 al Politecnico di Milano e qui si forma sotto l’influenza del razionalismo internazionale, volgendo poi al Neoliberty proprio in reazione a quel razionalismo imperante, e realizzando in quest’ultimo stile le sue opere più famose.
Celebre architetto, si occupa della ristrutturazione del Museo d’Orsay di Parigie colleziona numerosi successi internazionali senza mai voler essere etichettata come archistar. Ottiene la Legion d’Honneur della Repubblica francese, il premio speciale per la Cultura della Repubblica Italiana e il titolo di Commandeur dans l’ordre des Artes et des Lettres, viene insignita della medaglia d’oro alla carriera della Triennale di Milano ed è presidente dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Lavora per aziende come Snaidero, Martinelli Luce, Artemide, Zanotta e FontanaArte. Dalle lampade alle sedie fino agli oggetti di design, le sue operesono esposte nei più importanti musei di arte contemporanea. Si spegne il 31 ottobre 2012 a Milano.
Vai alla pagina di Gae Aulenti






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.