Descrizione
Kashima poltrona fa parte della riedizione della storica collezione di imbottiti ideata da Michel Ducaroy nel 1976. Un elemento d’arredo dal fascino immutato nel tempo.
Kashima prende libera ispirazione dal nome della omonima città giapponese, fantasiosa e colorata. La riedizione rende omaggio agli anni ’70 e ’80, periodo di grande trasformazione nel campo dell’arte e del design, dando nuova vita ad uno stile che rimane attuale oggi come lo era decenni fa. L’intera collezione è realizzata interamente in schiuma dal comfort unico con rivestimento completamente trapuntato e presenta cuciture “pizzicate” agli angoli, rinforzate da lacci interni. La forma a nido del sedile consente all’utente di sedersi, incastrato ai lati. L’abbottonatura viene poi realizzata con tiranti invisibili, inseriti all’interno della schiuma. Fedele alla filosofia di Ligne Roset di fondere tradizione e modernità, la poltrona integra design ergonomico e raffinatezza estetica sottolineando la dedizione del marchio all’artigianalità e all’innovazione.
Modello 13000900 in cat.G Vidar Carotte 542
Dettagli
Dimensioni
L. 100 cm – P. 100 cm – H. 40/80 cm
Progettato da Michel Ducaroy
Michel Ducaroyè stato un illustre designerfrancese, celebre per la sua lunga collaborazione con il brand d’arredamento Ligne Roset. In particolare, negli anni ‘60 e ‘70, si appassiona a nuovi materiali come schiume, imbottiture e plastiche termoformate. Ed è così che nel 1973 nasce il divano Togo di Ligne Roset, un “cuscino-seduta”, divenuto un’icona del design contemporaneo grazie alle sue forme morbide e organiche e alla sua capacità di adattarsi a qualsiasi ambiente.
Vai alla pagina di Michel Ducaroy






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.