Descrizione
Il tavolo Architettonico, ideato da Fornasetti, unisce due tra i motivi più rappresentativi del suo immaginario creativo. Il piano riprende i giochi prospettici tipici delle architetture trompe l’oeil, con linee che suggeriscono profondità e movimento visivo. La base, invece, ospita il volto di Lina Cavalieri, musa del designer, reinterpretata come dettaglio scultoreo che richiama la forma essenziale dei vasi Fornasetti. In questo incontro di elementi si ritrova l’equilibrio fra rigore grafico e ironia poetica, cifra distintiva del linguaggio dell’artista milanese.
Il tavolo è concepito come oggetto funzionale ma allo stesso tempo narrativo, capace di trasformare lo spazio domestico attraverso un segno iconico e riconoscibile. Ogni dettaglio è curato con attenzione e realizzato manualmente nei laboratori Fornasetti, dove la tradizione artigianale si fonde con la costante ricerca estetica.
Poiché ogni esemplare è frutto di una lavorazione a mano, eventuali leggere variazioni tra un pezzo e l’altro non costituiscono difetti, ma testimonianza del carattere unico di ciascun tavolo. Il tavolo Architettonicosi inserisce così in una lunga tradizione di arredi che non si limitano a rispondere a esigenze pratiche, ma offrono anche un’esperienza visiva e culturale, fedele all’eredità creativa di Fornasetti.
Il tavolo Architettonico è realizzato interamente in ceramica.
Dettagli
Dimensioni
⌀ 60 cm – H 48 cm
Progettato da Piero Fornasetti
Designer, pittore, decoratore, curatore e stampatore, Piero Fornasettisi conferma una delle figure più originali del Novecento. Dalle ceramiche, alle carte da parati, agli arredi: le sue creazioni elevano la decorazione a linguaggio, fondendo classicismo e surrealismo in un immaginario colto e ironico. Architetture, volti, nuvole, sole e luna si ripetono come figure ricorrenti, trasformando l’oggetto quotidiano in espressione estetica.
Vai alla pagina di Piero Fornasetti






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.