Descrizione
La libreria Chiave di Voltadi Dieffebi, disegnata da Elisa Ossino, nasce come elemento d’arredo dal linguaggio architettonico e rigoroso, capace di fondere funzione e forma in un equilibrio sobrio e contemporaneo.
Realizzata in metallo con verniciatura a polvere, la libreria esprime la cura costruttiva e la precisione tipiche della produzione Dieffebi. La struttura, solida ma visivamente leggera, si distingue per gli spessori ridotti e per la purezza delle linee, che ne accentuano l’essenzialità formale. Il progetto di Elisa Ossinogioca sull’idea di ritmo e proporzione, evocando la forma di un arco o di una chiave di volta, simbolo di equilibrio e sostegno.
La sua modularitàconsente di creare configurazioni libere e personalizzate, adatte a spazi domestici o professionali. Dalle aree living agli uffici, fino agli ambienti collettivi e culturali, Chiave di Voltasi inserisce con discrezione e carattere, interpretando ogni contesto con un’eleganza funzionale. Una libreria pensata per organizzare, delimitare o valorizzare gli spazi, trasformandosi in una vera e propria architettura d’interno.
Dettagli
Dimensioni
L. 104,6 cm – P. 34,4 cm – H. 203,7 cm
Progettato da Elisa Ossino
Elisa Ossino è originaria di un piccolo paese in provincia di Siracusa (Sicilia), ma milanese d’adozione fin dai tempi della facoltà di Architettura frequentata al Politecnico. La designer ci introduce nel suo mondo fatto di riferimenti metafisici e surrealisti. I suoi progetti privilegiano linee e geometrie essenziali, creando una relazione coerente tra spazio, luce e oggetti.
Collabora con il suo team con diversi brand, quali De Padova, Boffi, Salvatori dal 1946, realizzando diversi oggetti di design.
Vai alla pagina di Elisa Ossino






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.