Descrizione
Minipipistrello 60° Anniversario Swarovskiè una lampada da tavolofirmata da Martinelli Lucee progettata dall’iconica Gae Aulenti. Questa edizione limitata omaggia i sessant’anni di uno dei simboli del design italiano, arricchendone la storia con dettagli esclusivi e materiali ricercati.
Caratterizzata da una distintiva finitura White Matt, la Minipipistrello 60° Anniversario Swarovskiesibisce un bianco puro e materico che avvolge diffusore, pomello e cono, offrendo una sensazione tattile raffinata e contemporanea. L’eleganza viene amplificata dalle componenti in acciaio satinato– telescopio, anello, base – che restituiscono una piacevole sensazione setosa al tatto. Il pulsante di accensione e il cavo di alimentazione, rigorosamente bianchi, perfettamente integrati nella composizione, contribuiscono a definire un’estetica sobria e sofisticata.
L’incisione celebrativa “60 anni” impreziosisce la lampada, raccontandone la storia e sottolineandone la natura commemorativa. Ogni esemplare è accompagnato da certificato di autenticitàe numerazione, sigillo di originalità e rarità. Tra gli elementi più sorprendenti, il cristallo Swarovskiincastonato completa la lampada, fungendo da dettaglio iconico e prezioso, emblema di questa esclusiva edizione celebrativa.
Pensata per ambienti sofisticati, la Minipipistrellodiventa protagonista su scrivanie, consolle o tavolini; si inserisce armoniosamente in living contemporanei, studi design e interni dal carattere esclusivo. Il design di Gae Aulenti, insieme alla cura artigianale di Martinelli Luce, offre un connubio tra linguaggio classico e spirito contemporaneo: una presenza luminosa, dedicata a chi ricerca unicità e storia all’interno di spazi privati di prestigio.
Sorgente di Illuminazione:
Modulo LED 5.8W – 230V – 2700°K – IP20 – 772lm – Dimmer sul cvo – Alimentatore esterno incluso – Cavo alimentazione bianco 45+200 cm
Dettagli
Dimensioni
Ø27 cm – H. 35 cm
Progettato da Gae Aulenti
Ladesigner Gae Aulenti, vanto e orgoglio tutto italiano, nasce in provincia di Udine, a Palazzolo della Stella, il 4 dicembre del 1927. Da giovane, studia nel 1948 al Politecnico di Milano e qui si forma sotto l’influenza del razionalismo internazionale, volgendo poi al Neoliberty proprio in reazione a quel razionalismo imperante, e realizzando in quest’ultimo stile le sue opere più famose.
Celebre architetto, si occupa della ristrutturazione del Museo d’Orsay di Parigie colleziona numerosi successi internazionali senza mai voler essere etichettata come archistar. Ottiene la Legion d’Honneur della Repubblica francese, il premio speciale per la Cultura della Repubblica Italiana e il titolo di Commandeur dans l’ordre des Artes et des Lettres, viene insignita della medaglia d’oro alla carriera della Triennale di Milano ed è presidente dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Lavora per aziende come Snaidero, Martinelli Luce, Artemide, Zanotta e FontanaArte. Dalle lampade alle sedie fino agli oggetti di design, le sue operesono esposte nei più importanti musei di arte contemporanea. Si spegne il 31 ottobre 2012 a Milano.
Vai alla pagina di Gae Aulenti






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.